13 Cliniche nel Lazio | Chiama ora: +39 351 534 8206
13 Cliniche nel Lazio | Chiama ora: +39 351 534 8206
Comunicazione
Coronavirus
Comunicazione
Coronavirus 2
Cliniche odontoiatriche

Francesco
Saba

LAVORIAMO PER VEDERTI SORRIDERE
Cliniche odontoiatriche

Francesco Saba

LAVORIAMO PER VEDERTI SORRIDERE

Chiamaci subito

+39 351 534 8206
callcenter@francescosaba.com

Le nostre sedi

Scopri
la più vicina a te

Orari di apertura

Orario continuato
scopri quando venire a trovarci

TRATTAMENTI

Prevenzione dentale

Con l’espressione prevenzione dentale si intendono quell’insieme di cure, di attenzioni e di buone abitudini che aiutano a mantenere in salute i denti e la bocca.

La prevenzione dentale consiste in quell’insieme di pratiche, controlli e cure che aiutano a mantenere in salute i denti e la bocca. È consigliato iniziare i trattamenti fin dalla tenera età, per evitare successive problematiche quali carie e gengiviti.

Già da piccoli si deve prestare massima attenzione all’igiene orale: i denti da latte ricoprono un ruolo di vitale importanza nello sviluppo della bocca, della funzione masticatoria, nella crescita della mandibola e della mascella e, non da ultimo, nello sviluppo del linguaggio e della fonazione. Prendersene cura è di fondamentale rilevanza, anche per il corretto sviluppo dei denti permanenti.

È compito dei genitori spiegare ai propri figli che i denti vanno lavati almeno tre volte al giorno: al mattino, dopo pranzo e la sera.

Se ci si trova nella fase in cui non ci sono i dentini, è consigliato mantenere una corretta igiene orale passando sulle gengive una garza imbevuta d’acqua.

Una buona pulizia prevede che i denti siano spazzolati dal basso verso l’alto se si pulisce la parte inferiore e dall’alto verso il basso se si pulisce la parte superiore della bocca. Indispensabile è anche l’utilizzo del filo interdentale poiché consente di rimuovere efficacemente residui di cibo e placca tra dente e dente. Se non si utilizza correttamente il filo interdentale, aumenta il rischio di andare incontro a gengivite.

Curare i denti significa anche sottoporsi a controlli regolari. La prima visita odontoiatrica andrebbe fatta in età infantile, entro i tre anni di età. Così facendo, l’odontoiatra può verificare lo sviluppo dei denti e, in caso di piccoli problemi, può subito intervenire. In questo modo, il piccolo può prendere facilmente confidenza con lo specialista, evitando possibili traumi.

Prenota ora la tua visita specialistica

Siamo a tua completa disposizione
CONTATTI

Dove Siamo

Roma
Conca d'oro

Via conca d'oro, 403
00141 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Martin Bergher

Roma
CC Casilino

Via Casilina, 1011
00169 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Renzo Ingretolli

Nettuno
 

Piazza Cesare Battisti, 1
00048 Nettuno
Direttore Sanitario
Dott. Fabio Vitulano

Roma
Torrevecchia

Via di Torrevecchia, 232
00168 Roma
Direttore Sanitario
Dott.ssa Marta Bellero

Roma Piazza
Dei Re di Roma

Piazza dei Re di Roma, 11
00169 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Francesco Mattia Ceruso

Frosinone
CC LA GRANGE

Strada Statale Casilina
03030 Piedimonte San Germano
Direttore Sanitario
Dott.ssa Barbara Leuce

Roma
Piazza Bologna

Via Sambucuccio d'Alando, 4
00162 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Simone Gismondi

Ostia
 

Via Stefano Cansacchi, 59/61
00121 Ostia
Direttore Sanitario
Dott.ssa Silvia Malvaioli

Latina
CC Le Torri

Viale Pier Luigi Nervi, 76
04100 Latina
Direttore Sanitario
Dott. Fabio Vitulano