13 Cliniche nel Lazio | Chiama ora: +39 351 534 8206
13 Cliniche nel Lazio | Chiama ora: +39 351 534 8206
Comunicazione
Coronavirus
Comunicazione
Coronavirus 2
Cliniche odontoiatriche

Francesco
Saba

LAVORIAMO PER VEDERTI SORRIDERE
Cliniche odontoiatriche

Francesco Saba

LAVORIAMO PER VEDERTI SORRIDERE

Chiamaci subito

+39 351 534 8206
callcenter@francescosaba.com

Le nostre sedi

Scopri
la più vicina a te

Orari di apertura

Orario continuato
scopri quando venire a trovarci

TECNOLOGIE

Impronte digitali

Lo scanner intraorale è uno scanner 3D, ovvero un sistema di misurazione tridimensionale utilizzato per catturare oggetti del mondo reale, in modo che possano essere analizzati nel mondo digitale.
Nello specifico, lo scanner intraorale è un apparecchio che raccoglie informazioni sulla forma e le dimensioni delle arcate dentali attraverso la sola emissione di un fascio luminoso e l’utilizzo di telecamere ad alta risoluzione. Le informazioni raccolte vengono proiettate su un monitor per poter visualizzare in tempo reale la situazione.
Il risultato finale è un’impronta quanto mai reale, che consente al professionista di poter pianificare senza margine di errore interventi di restauro, di ricostruzione o di applicazione di strumenti correttivi.
Come vengono acquisite le impronte dentali?
Anche se la strumentazione è composta da apparecchiature complesse, l’utilizzo dello scanner è molto semplice e intuitivo: è sufficiente infatti introdurre nella bocca del paziente l’estremità dello scanner e farla scorrere per qualche minuto lungo le arcate dentali.
Lo scanner produrrà un fascio luminoso che deformandosi a contatto con i denti rileverà l‘esatta posizione degli stessi. Contestualmente i dati acquisiti vengono inviati ad un computer che restituirà con estrema precisione il modello 3D da cui l’odontoiatra potrà partire per pianificare e realizzare il trattamento.
 
Quali sono i vantaggi di questa tecnologia?
I vantaggi rispetto alla classica “pasta dentale” sono molti:
  • minore invasività: l’impronta digitale elimina i tradizionali, appiccicosi materiali per la presa di impronta, che possono causare sensazione di soffocamento, vomito e stress. Il trattamento infatti può essere messo in pausa in ogni momento, e ripreso con semplicità non appena il paziente si sente pronto, senza dover ripartire da zero come da procedura tradizionale.
  • maggiore precisione: grazie all’ottica dello scanner si riescono a raggiungere anche le zone più nascoste del cavo orale, ottenendo così una “fotografia 3D” completa.
  • riduzione dei tempi: sia di acquisizione delle impronte dentali sia di invio dei dati acquisiti al laboratorio odontotecnico che successivamente si occuperà ad esempio della creazione di una protesi.

Prenota ora la tua visita specialistica

Siamo a tua completa disposizione
CONTATTI

Dove Siamo

Roma
Conca d'oro

Via conca d'oro, 403
00141 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Martin Bergher

Roma
CC Casilino

Via Casilina, 1011
00169 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Renzo Ingretolli

Nettuno
 

Piazza Cesare Battisti, 1
00048 Nettuno
Direttore Sanitario
Dott. Fabio Vitulano

Roma
Torrevecchia

Via di Torrevecchia, 232
00168 Roma
Direttore Sanitario
Dott.ssa Marta Bellero

Roma Piazza
Dei Re di Roma

Piazza dei Re di Roma, 11
00169 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Francesco Mattia Ceruso

Frosinone
CC LA GRANGE

Strada Statale Casilina
03030 Piedimonte San Germano
Direttore Sanitario
Dott.ssa Barbara Leuce

Roma
Piazza Bologna

Via Sambucuccio d'Alando, 4
00162 Roma
Direttore Sanitario
Dott. Simone Gismondi

Ostia
 

Via Stefano Cansacchi, 59/61
00121 Ostia
Direttore Sanitario
Dott.ssa Silvia Malvaioli

Latina
CC Le Torri

Viale Pier Luigi Nervi, 76
04100 Latina
Direttore Sanitario
Dott. Fabio Vitulano